#TorVergataOrienta - My Camp#TorVergataOrienta - My Camp
  • My Camp
    • Commissione per l’Orientamento e il Tutorato
    • Perchè scegliere Tor Vergata
    • Saluto del Rettore
  • Offerta Formativa
    • Scopri l’offerta
    • Economia
    • Giurisprudenza
    • Ingegneria
    • Lettere e Filosofia
    • Medicina e Chirurgia
    • Scienze MM.FF.NN.
  • Eventi
  • Attività
    • Attività di Orientamento a.a. 2019/20
    • Attività di Orientamento a.a. 2018/19
    • “Il Campus che vorrei”-2017
  • Gallery
  • Extra
  • Contatti
  • My Camp
    • Commissione per l’Orientamento e il Tutorato
    • Perchè scegliere Tor Vergata
    • Saluto del Rettore
  • Offerta Formativa
    • Scopri l’offerta
    • Economia
    • Giurisprudenza
    • Ingegneria
    • Lettere e Filosofia
    • Medicina e Chirurgia
    • Scienze MM.FF.NN.
  • Eventi
  • Attività
    • Attività di Orientamento a.a. 2019/20
    • Attività di Orientamento a.a. 2018/19
    • “Il Campus che vorrei”-2017
  • Gallery
  • Extra
  • Contatti

Medicina e Chirurgia

  • Home
  • Extra
  • Medicina e Chirurgia

La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università è la sede della formazione in campo biomedico e sanitario.La Facoltà di Medicina e Chirurgia offre differenti servizi didatti ci tra cui i corsi di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Medicina e Chirurgia in lingua inglese, Odontoiatria e Protesi Dentaria e Farmacia (in collaborazione con la Facoltà di Scienze MM.FF.NN.), i Corsi di Laurea Triennale delle Professioni Sanitarie, Scienze Motorie, Lauree Specialistiche e Magistrali, le Scuole di Specializzazione, i Master di primo e secondo livello, i Corsi di Perfezionamento, i Dottorati di Ricerca e la Medical Summer School.

Tutti i corsi di laurea che afferiscono alla Facoltà di Medicina e Chirurgia sono a numero programmato. È previsto un test di accesso in data unica nazionale, definita mediante apposito decreto interministeriale.

I Corsi di Laurea Triennali di Area Sanitaria abilitano all’ esercizio della professione contestualmente al conseguimento della laurea.

Alcuni di questi corsi sono articolati su più sedi e l’attività didattica può essere svolta in strutture diverse dalla Facoltà.

Dopo il conseguimento del titolo è prevista la possibilità di accedere ai Corsi di Laurea Magistrali di durata biennale sia della Classe di riferimento che di altre classi.

IL DIPARTIMENTO DI BIOMEDICINA E PREVENZIONE:

E’ tra i primi dell’ Ateneo per dimensioni e indicatori: 130 docenti e 300 giovani in formazione (specializzazioni, master, 2 PhD).

Presenta componenti diversificate, dalle discipline biologiche a quelle cliniche e chirurgiche sino alla sanità pubblica.

Questa eterogeneità si è trasformata in forza quando il Dipartimento ha saputo orientarsi verso obiettivi comuni, come la prevenzione. Numerosi progetti internazionali e collaborazioni.

Eccellenze: oncobiologia, malattie rare, ematologia, l’organizzazione dei servizi sanitari, l’assistenza e la prevenzione.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E MEDICINA TRASLAZIONALE:

Il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale pone come sua principale missione la costituzione di un Nucleo di docenti e ricercatori, sia di formazione clinica che di ricerca di base, al fine di creare un efficiente scambio di informazioni fra la medicina molecolare e la ricerca clinica.Svolge attività didattica in vari corsi di laurea, dottorati e specializzazioni dell’area medica.

Inoltre è coinvolto nella direzione e gestione amministrativa del Centro di Medicina Rigenerativa

DIPARTIMENTO MEDICINA SPERIMENTALE E CHIRURGIA:

Un’eccellenza del Dipartimento è sui meccanismi della morte cellulare programmata: sui suoi difetti nei tumori, malattie neurodegenerative o virali.

Tale studio, vicino all’area del Premio Nobel 2016 in Medicina, incrementa le conoscenze culturali e offre spunti per interventi farmacologici.

Questa base scientifica, e al tempo stesso editoriale, è integrata in una forte offerta didattica che spazia da Medicina-Chirurgia, Farmacia, Biotecnologie Mediche, Tecnici Laboratorio, Nutrizione Umana.

DIPARTIMENTO DI MEDICINA DEI SISTEMI:

Il Dipartimento di Medicina dei Sistemi promuove l’integrazione tra avanzamento della conoscenza e eccellenza nella cura delle patologie croniche-degenerative in particolare l’interazione tra malattie (medicina della complessità) e approcci terapeutici (politerapia).

L’interesse scientifico, didattico e clinico del Dipartimento abbraccia quindi lo studio della fisiologia e patologia dei sistemi nell’età evolutiva, nell’età adulta e nell’invecchiamento.

CORSI DI LAUREA MACROAREA DI MEDICINA E CHIRURGIA

  • CORSI DI LAUREA TRIENNALE
  • CORSI DI LAUREA MAGISTRALE
  • CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

CORSI DI LAUREA TRIENNALE

• Dietistica
• Educazione professionale
• Fisioterapia
• Igiene dentale
• Infermieristica
• Infermieristica pediatrica
• Logopedia
• Ortottica ed assistenza oftalmologica
• Ostetricia
• Podologia
• Scienze motorie
• Tecnica della riabilitazione psichiatrica
• Tecniche audioprotesiche
• Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
• Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
• Tecniche di laboratorio biomedico
• Tecniche di neurofisiopatologia
• Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia
• Tecniche ortopediche
• Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

• Physical activity and health promotion
• Biotecnologie mediche
• Scienze della nutrizione umana
• Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche
• Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate
• Scienze e tecniche dello sport
• Scienze infermieristiche e ostetriche
• Scienze riabilitative delle professioni sanitarie

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

• Medicina e Chirurgia
• Medicine and Surgery
• Odontoiatria e protesi dentaria

SCARICA LA BROCHURE

Prossimi eventi

Gen
15
mer
9:30 PORTE APERTE – Giurisprudenza – ... @ Auditorium di Lettere e Filosofia
PORTE APERTE – Giurisprudenza – ... @ Auditorium di Lettere e Filosofia
Gen 15@9:30
PORTE APERTE - Giurisprudenza - Lettere e Filosofia @ Auditorium di Lettere e Filosofia
Per fornirci un agile percorso, Vi suggeriamo di effettuare la prenotazione individuale al link:  http://form.uniroma2.it/porte-aperte Nel caso in cui gli studenti fossero accompagnati da un docente, è possibile effettuare una prenotazione di gruppo, mandando una mail all’indirizzo:  info@orientamento.uniroma2.it indicando: il nome e[...]
12:00 PORTE APERTE – Medicina @ Aula Fleming (Edificio B) piano Terra
PORTE APERTE – Medicina @ Aula Fleming (Edificio B) piano Terra
Gen 15@12:00
PORTE APERTE - Medicina @ Aula Fleming (Edificio B) piano Terra
Per fornirci un agile percorso, Vi suggeriamo di effettuare la prenotazione individuale al link:  http://form.uniroma2.it/porte-aperte Nel caso in cui gli studenti fossero accompagnati da un docente, è possibile effettuare una prenotazione di gruppo, mandando una mail all’indirizzo:  info@orientamento.uniroma2.it indicando: il nome e[...]
Gen
16
gio
9:30 PORTE APERTE – Economia – Ingegn... @ Aula Magna di Economia
PORTE APERTE – Economia – Ingegn... @ Aula Magna di Economia
Gen 16@9:30
PORTE APERTE - Economia - Ingegneria - Scienze @ Aula Magna di Economia
Per fornirci un agile percorso, Vi suggeriamo di effettuare la prenotazione individuale al link:  http://form.uniroma2.it/porte-aperte Nel caso in cui gli studenti fossero accompagnati da un docente, è possibile effettuare una prenotazione di gruppo, mandando una mail all’indirizzo:  info@orientamento.uniroma2.it indicando: il nome e[...]
Feb
13
gio
8:30 Open Day – 13 febbraio 2020 @ Facoltà di Economia
Open Day – 13 febbraio 2020 @ Facoltà di Economia
Feb 13@8:30–13:00
 
Visualizza Calendario.

Cerca

Offerta Formativa

  • Economia
  • Giurisprudenza
  • Ingegneria
  • Lettere e Filosofia
  • Medicina e Chirurgia
  • Scienze MM.FF.NN.

Extra

  • Perchè scegliere Tor Vergata
  • CLA – Centro Linguistico di Ateneo
  • MLOL – Media Library On-Line
  • CUS
  • Museo APR
  • Agevolazioni
  • Trasporti
logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

Ufficio Orientamento +39 06 7259.3622

Ufficio Orientamento


My Camp

  • Perchè scegliere Tor Vergata
  • Eventi
  • Contatti

Links

  • Tor Vergata
  • Trasporti
  • Sport
  • Gallery

In evidenza

  • MLOL
  • CLA
  • CUS
  • Museo APR

Support

  • Netiquette

Copyright © 2017 Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Credit.

  • Privacy
  • Sitemap
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok