My CampMy Camp
  • Home
  • My Camp
    • Il Progetto
    • Saluto del Rettore
  • Offerta Formativa
    • Scopri l’offerta
    • Economia
    • Giurisprudenza
    • Ingegneria
    • Lettere e Filosofia
    • Medicina e Chirurgia
    • Scienze MM.FF.NN.
  • Contest
    • Registrati/Login
    • Partecipa
    • Guarda tutte le idee
    • Regolamento
  • Extra
  • News
  • Contatti
  • Home
  • My Camp
    • Il Progetto
    • Saluto del Rettore
  • Offerta Formativa
    • Scopri l’offerta
    • Economia
    • Giurisprudenza
    • Ingegneria
    • Lettere e Filosofia
    • Medicina e Chirurgia
    • Scienze MM.FF.NN.
  • Contest
    • Registrati/Login
    • Partecipa
    • Guarda tutte le idee
    • Regolamento
  • Extra
  • News
  • Contatti

Scienze MM.FF.NN.

  • Home
  • Extra
  • Scienze MM.FF.NN.
https://youtu.be/_XxilNEj0s8

La Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università di Roma Tor Vergata da anni si trova ai livelli più alti delle classifiche nazionali per l’attività didattica e per la ricerca scientifica condotta da docenti che sono spesso anche scienziati di grande fama con incarichi di responsabilità a livello internazionale.

Le linee guida fondamentali della maggior parte delle ricerche condotte nei Dipartimenti della Macroarea (Biologia, Matematica, Fisica e Scienze e Tecnologie Chimiche) mirano allo sviluppo di una società sostenibile affrontando le grandi sfide dell’umanità del XXI secolo e, in particolare, l’accesso a fonti di energia rinnovabili e sostenibili, la protezione dai detriti spaziali, la conservazione e protezione dell’ambiente, della biodiversità e del patrimonio culturale e lo sviluppo di nuove molecole, processi e tecnologie atti a garantire una qualità di vita adeguata a una popolazione con prospettive di vita media sempre più lunga.

Inoltre, tra le eccellenze vanno annoverati lo studio dallo spazio delle perturbazioni presenti nella magnetosfera terrestre e le loro correlazioni con i fenomeni sismici, l’algebra degli operatori e la teoria dei campi conformi, la teoria delle rappresentazioni in relazione alla teoria dei gruppi quantici, metodi matematici in astrodinamica, la meteorologia spaziale, l’applicazione delle nanotecnologie al carbonio per le lesioni spinali, le ricerche su probabilità e statistica per applicazioni in cosmologia e sulla geometria complessa per ricavare equazioni evolutive, la paleogenomica, la bioinformatica e la biologia strutturale.

Grazie a convenzioni e progetti di ricerca, è facile per i giovani che studiano in questa Macroarea realizzare stage in centri di studio e in importanti aziende e istituti di ricerca italiani e internazionali e, mediante il Programma Erasmus, fare esperienze di studio all’estero.

Nella Macroarea di Scienze M.F.N. è possibile scegliere tra diversi corsi di laurea triennali di area Biologica, Chimica, Fisica, e Matematica.

Per chi vorrà proseguire, sono attivi anche corsi di laurea magistrale, alcuni dei quali in lingua Inglese, master e dottorati di ricerca.

Inoltre, è attivo il corso di Laurea in Farmacia a ciclo unico in lingua Inglese.

In particolare, i corsi di Laurea Triennale della Macroarea intendono fornire preparazione e competenze nei più moderni e avanzati settori scientifici, di base e applicativi, in ambito biologico, chimico, fisico e matematico preparando gli studenti a proseguire nel percorso universitario o a inserirsi nel mondo del lavoro.

A ogni studente viene assegnato un tutor che lo assisterà e consiglierà per tutta la durata degli studi.

CORSI DI LAUREA MACROAREA DI SCIENZE MM.FF.NN.

  • CORSI DI LAUREA TRIENNALE
  • CORSI DI LAUREA MAGISTRALE
  • CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

CORSI DI LAUREA TRIENNALE

• Biotecnologie
• Chimica
• Chimica applicata
• Fisica
• Informatica
• Matematica
• Scienza dei materiali
• Scienze biologiche
• Scienze e tecnologie per i media

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

• Bioinformatica
• Biologia cellulare e molecolare e Scienze biomediche
• Biologia evoluzionistica, ecologia e antropologia applicata
• Biotechnology
• Chimica
• Fisica
• Informatica
• Matematica pura e applicata
• Scienza e tecnologia dei materiali
• Scienze della nutrizione umana

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

• Farmacia

SCARICA LA BROCHURE

Cerca

My Camp

  • Il Progetto
  • Il Contest
  • Contatti

Offerta Formativa

  • Economia
  • Giurisprudenza
  • Ingegneria
  • Lettere e Filosofia
  • Medicina e Chirurgia
  • Scienze MM.FF.NN.

Extra

  • Il Campus
  • CLA – Centro Linguistico di Ateneo
  • MLOL – Media Library On-Line
  • CUS
  • Museo APR
  • Agevolazioni
  • Trasporti
logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

+39 0672592626

Orientamento Tor Vergata

My Camp

  • Il Progetto
  • Il Contest
  • News
  • Contatti

Links

  • Tor Vergata
  • Trasporti
  • Sport
  • Gallery

In evidenza

  • MLOL
  • CLA
  • CUS
  • Museo APR

Support

  • Regolamento
  • Netiquette
  • Tutorial Contest

Copyright © 2017 Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Credit.

  • Privacy
  • Sitemap
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok